ACQUISTI La pianificazione efficace rivolta a migliorare anche gli acquisti e la qualità delle forniture è un vantaggio competitivo strategico, punto di partenza delle performances in produzione. L'obiettivo è di coinvolgere i fornitori in un processo di partnariato reale e non formale.
PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Programmare per fissare e condividere con tutte le risorse gli obiettivi ed i controlli, essere informati ed intervenire con consapevolezza, prontamente per reagire agli scostamenti. L'obiettivo è di coinvolgere gli utlizzatori nel processo di continuo apprendimento a programmare perchè ne colgono l'utilità.
SISTEMI DI GESTIONE Il cambiamento richiesto alle persone nei processi di formalizzazione dei dati è decisivo per il successo dell'adozione del "gestionale", anche più della scelta del sistema stesso. L'obiettivo nel processo di scelta ed implementazione dei sistemi è supportare e raccordare i fornitori specialisti e l'utente azienda.
STRUMENTI E SOLUZIONI
- PROGETTI DI MIGLIORAMENTO DEL VENDOR RATING E DI INTEGRAZIONE DEI FORNITORI - PIANI DI MIGLIORAMENTO DEL POTERE NEGOZIALE - PIANIFICAZIONE PRODUZIONE A MEDIO TERMINE CON POLITICHE PULL O PUSH - PROGETTI DI OTTIMIZZAZIONE DELLA PIANIFICAZIONE OPERATIVA A BREVE, JIT - SUPERVISIONE PER ADOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE (ERP) E RILEVAMENTO DATI - PIANI DI MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE DELLE RISORSE: SCORTE, ROTAZIONI,WIP - PROGETTI MIGLIORAMENTO DI LIVELLO DI SERVIZIO E LEAD TIME